229

Massimo Colonna - Sito ufficiale

Link Credits 
Emmebuzz Servizi Editoriali 

Stefano Principi Foto 

Monica Vitali Foto

Aprire varchi attraverso il surreale          Sito ufficiale Massimo Colonna - Scrittore

Copyright. All Rights reserved by Emmebuzz Servizi Editoriali

 

La mia storia

spr3823

L'attività giornalistica

Mi chiamo Massimo Colonna, sono nato nel 1981 a Terni, di professione sono un giornalista: lavoro come ufficio stampa per enti pubblici e scrivo per testate regionali (Ternitoday.it, il Corriere dell'Umbria) e nazionali (Il Fatto Quotidiano). 

 

La narrativa

Per quanto riguarda la narrativa, scrivo racconti di genere surreale, in particolare a sfondo psicologico. Due anni fa il mio romanzo “Il sogno finisce all'improvviso” è stato pubblicato dalla casa editrice “Letteratura Alternativa”, di Asti. Il libro, la cui prefazione è stata scritta da Pablo T, scrittore italo-francese finalista al premio Campiello 2018, è andato per due anni di fila al Salone del Libro di Torino e soprattutto nel 2018 è stato selezionato per la Fiera Internazionale del Libro di Francoforte. A quel punto la casa editrice ha organizzato un tour di presentazione del libro in centro Italia e mi ha proposto di iniziare a tenere dei corsi di scrittura creativa, che sto portando avanti. Corsi che mettono insieme figure come i frattali geometrici, elementi di psicologia e struttura narrativa. Per la non-fiction, nel 2018 ho scritto il libro “Pileri: il segreto del team dei record”, edito da Morphema Editore, in cui sono raccolte interviste a protagonisti della stagione sportiva che ha celebrato Loris Capirossi come due volte campione del mondo con il team Pileri. La prefazione del libro è curata proprio da Loris Capirossi. 

 

I corsi di scrittura - Scrittura non lineare

Scrivo per lo più fiction, racconti o romanzi sul genere surreale a sfondo psicologico. Nel corso degli anni ho sviluppato la convinzione che la scrittura sia soprattutto programmazione. Per questo ho approfondito un metodo di costruzione della struttura narrativa basato sul legame che c'è tra elementi matematici, ossia i frattali, e la psicologia, in particolare i meccanismi della destrutturazione e della condensazione. Per arrivare a una struttura non lineare. Dopo aver seguito diversi corsi di scrittura, tra cui quello dello scrittore italo-francese Pablo T, finalista al Premio Campiello 2018 con "Ritratto Borghese", e dopo che il mio romanzo "Il sogno finisce all'improvviso" (Letteratura Alternativa Edizioni) è stato selezionato per il Salone del Libro di Torino e per la Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, ho sviluppato questo metodo (Metodo Sierpinski, dal nome di un noto frattale geometrico, il triangolo di Sierpinski) in un corso specifico di scrittura creativa. Qui trovi tutte le info sul corso. 

spr3823massimo_colonna_dsc_5992massimo_colonna_dsc_6248massimo_colonna_dsc_645032231148_10216597235147422_6728330525636820992_o
Come creare un sito web con Flazio